Entro il 31 ottobre 2020 i sostituti d'imposta sono tenuti alla trasmissione telematica del modello 770/2020 (anno d'imposta 2019). Tale modello, approvato con provvedimento Agenzia delle Entrate 15 gennaio 2020 , n. 8963/2020, deve essere utilizzato dai sostituti d'imposta e dalle Amministrazioni dello Stato per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2019 e i relativi versamenti, le ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale od operazioni di natura finanziaria ed i versamenti effettuati dai sostituti d’imposta, oltre che per l’indicazione delle compensazioni operate, dei crediti d’imposta utilizzati, dei dati relativi alle somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi. Tra le novità di quest’anno l’estensione del modello 770 ai contribuenti che rientrano nel regime forfettario. La Guida analizza in modo esauriente le novità del Modello, dando ampio spazio all'approfondimento delle diverse tematiche ed alle esemplificazioni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati