Nel quadro SO, gli intermediari e gli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti devono indicare i dati richiesti per la comunicazione all’Amministrazione finanziaria relativamente alle operazioni effettuate nell’anno precedente. Vanno, infatti, indicati i dati relativi alle mancanze di fornitura della provvista da parte del contribuente per il versamento dell’imposta di bollo speciale e per il versamento dell’imposta sul valore dei contratti assicurativi. Le società fiduciarie, invece, devono indicare i dati utili alla liquidazione delle imposte sul valore degli immobili all’estero per i soggetti da esse rappresentati. Inoltre, da quest’anno, è prevista un’ulteriore sezione che dovrà essere compilata dagli intermediari abilitati all’apertura di un rapporto di custodia o amministrazione o di gestione di portafogli o altro stabile rapporto con esercizio dell’opzione per l’applicazione del regime del risparmio amministrato, che hanno la gestione fiscale del PIR (residenti e non residenti operanti nel territorio dello Stato tramite stabile organizzazione o in regime di libera prestazione di servizi con nomina di un rappresentante fiscale in Italia scelto tra i predetti soggetti), nonché le società fiduciarie che hanno depositato il piano presso altro intermediario oltre che dalle imprese di assicurazione residenti, ovvero non residenti operanti nel territorio dello Stato tramite stabile organizzazione o in regime di libera prestazione di servizi con nomina di un rappresentante fiscale in Italia scelto tra i predetti soggetti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati