Guida
Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione - 10. Quadro E – Oneri e spese – Sezione III – Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, bonus facciate e superbonus

di Marco Bomben | 20 Marzo 2024
Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione - 10. Quadro E – Oneri e spese – Sezione III – Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, bonus facciate e superbonus

Nella sezione III del quadro E vanno indicate le spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, per i quali spetta la detrazione del 36%, del 50% e del 65%, nonché i dati catastali relativi agli immobili per i quali si intende fruire della detrazione e le spese per l’arredo degli immobili e IVA per acquisto abitazione classe A o B (detrazione d’imposta del 50%). La presente sezione accoglie, inoltre, le spese sostenute per la realizzazione degli interventi di recupero del patrimonio edilizio, inclusi quelli antisismici agevolati con il Superbonus, che fino al 31 dicembre 2022 è del 110% ma nel 2023 può scendere al 90% in alcuni casi, nonché le spese sostenute fino al 2022 con rilevanti ai fini del bonus facciate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La sezione III A del quadro E del modello 730/2024 prevede la detrazione fiscale per interventi di recupero del patrimonio edilizio, misure antisismiche e bonus facciate, con possibilità di spesa massima.