Guida
Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione - 8. Quadro E – Oneri e spese – Sezione I – Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19, 26, 30, 35 o 90 per cento

di Marco Bomben | 20 Marzo 2024
Dichiarazione 730/2024 - Guida alla compilazione - 8. Quadro E – Oneri e spese – Sezione I – Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19, 26, 30, 35 o 90 per cento

Nella Sezione I del quadro E vanno indicate le spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19 per cento, del 26 per cento, del 30 per cento, del 35 per cento o del 90 per cento. Quest’ultima si applica ai premi relativi ad assicurazioni per il rischio di sismico stipulate contestualmente alla cessione all’impresa assicurativa del credito d’imposta relativo agli interventi sisma bonus per cui si può fruire della percentuale di detrazione del 110 per cento. Dall’anno d’imposta 2020 la detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19 per cento degli oneri, spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili. Nella trattazione che segue ci concentreremo sulle principali disposizioni in materia di spese sanitarie ed interessi passivi per mutui, prendendo poi brevemente in esame le principali novità di quest’anno.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle spese sanitarie detraibili, con particolare attenzione alle condizioni e ai requisiti necessari per usufruire delle detrazioni fiscali. Spiega inoltre le modalità di compilazione del modello 730/2024 e fornisce esempi specifici di come indicare le spese sostenute per vari tipi di cure mediche.