Guida
DECRETO LAVORO 2023

Decreto Lavoro 2023 - 4. Interventi in materia di sicurezza, infortuni e controlli ispettivi

di Daniele Bonaddio | 8 Agosto 2023
Decreto Lavoro 2023 - 4. Interventi in materia di sicurezza, infortuni e controlli ispettivi

Il cd. “Decreto Lavoro 2023” (D.L. n. 48/2023) al Capo II introduce “Interventi urgenti in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, nonché di aggiornamento del sistema di controlli ispettivi”. Tra le novità più importanti è possibile annoverare: maggiori compiti al medico competente, più tutele per i lavori aventi ad oggetto opere edili e un maggior controllo dell'attività formativa sulla sicurezza, anche per il datore di lavoro. Ma non solo, è stato istituito un Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative e estesa la tutela assicurativa degli studenti e degli insegnanti, esclusivamente per l'anno scolastico e per l'anno accademico 2023-2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.L. n. 81/2008 ha subito modifiche significative con la Legge n. 215/2021 e il D.L. 48/2023, che hanno ampliato i compiti del medico competente, introdotto tutele per lavori edili e rafforzato la formazione sulla sicurezza sul lavoro.