Guida
DECRETO CRESCITA

Decreto Crescita - 11. Aggregazioni d'imprese

di Carla De Luca | 12 Luglio 2019
Decreto Crescita - 11. Aggregazioni d'imprese

Il Decreto Crescita ripropone, all’art. 11 , il c.d. Bonus aggregazioni: agevolazione che fece la sua comparsa per la prima volta con la Finanziaria 2007, con l’intento di incentivare le operazioni di aggregazione aziendali e favorire la crescita dimensionale delle imprese.
Il beneficio si sostanzia nel riconoscimento fiscale gratuito, entro il limite di 5 milioni:
- del disavanzo da concambio, che emerge da operazioni di fusione e di scissione;
- nonché, dei maggiori valori iscritti dalla società conferitaria in caso di conferimento di azienda o ramo d’azienda;
- dell’affrancamento gratuito dell’avviamento e del maggior valore attribuito ai beni strumentali materiali ed immateriali, fino al limite di 5 milioni di euro, a fronte di operazioni di fusione, scissione e conferimento di azienda

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Bonus aggregazioni è un'agevolazione fiscale per le società di capitali che partecipano a operazioni di fusione, scissione o conferimento. È valido fino al 31 dicembre 2022.