Nel quadro della riforma del mercato del lavoro, nota come Jobs Act, il decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (“Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni”) – emanato in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183, ed entrato in vigore il 25 giugno 2015 – ha ridisegnato anche la disciplina della somministrazione di lavoro a tempo determinato, prima contenuta nel decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. Importanti novità sono state introdotte dal decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 (convertito in legge, con modifiche, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96) al quale ha fatto seguito la circolare del Ministero del Lavoro 31 ottobre 2018, n. 17, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, di conversione del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, nonché da successive disposizioni. Da ultimo occorre considerare anche le nuove disposizioni contenute nell’articolo 24 del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48 (legge 3 luglio 2023, n. 85), su cui si veda Ministero del Lavoro, circolare 9 ottobre 2023, n. 9.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati