Guida
Contratti atipici

Contratti atipici - 1. Apprendistato: disciplina generale

di Emanuele Maestri | 1 Aprile 2025
Contratti atipici - 1. Apprendistato: disciplina generale

Nel quadro della riforma del mercato del lavoro, nota come Jobs Act, il decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (“Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni”) – emanato in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183, ed entrato in vigore il 25 giugno 2015 – ha ridisegnato anche la disciplina del contratto di apprendistato, prima contenuta nel decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 167. Di seguito esaminiamo gli aspetti generali relativi a tutte le tipologie di apprendistato dopo le modifiche introdotte dal decreto legislativo 24 settembre 2016, n. 185 , e in base alle indicazioni della circolare Inps 14 novembre 2018, n. 108 .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di apprendistato è regolamentato dal decreto legislativo n. 81/2015, con particolari tipologie e principi generali, standard formativi, limitazioni numeriche, disciplina previdenziale e assistenziale, sanzioni e risoluzione del rapporto.