Guida
Colf e badanti: gestione del rapporto di lavoro

Colf e badanti: gestione del rapporto di lavoro - 2. L’assunzione

di Daniele Bonaddio | 17 Aprile 2025
Colf e badanti: gestione del rapporto di lavoro - 2. L’assunzione

L’assunzione si realizza nel momento in cui il lavoratore manifesta al datore di lavoro la propria accettazione della proposta formulata dal datore stesso. Al contratto di lavoro si applicano le regole stabilite dal codice civile (artt. 1325 e seguenti c.c.), salvo il caso in cui le norme disciplinanti il rapporto di lavoro non dispongano diversamente. La validità del contratto di lavoro (ossia della lettera di assunzione) è subordinata alla sussistenza dei seguenti requisiti essenziali (c.d. elementi costitutivi): soggetti (lavoratore e datore di lavoro); oggetto (prestazione e retribuzione); forma e causa: durata e consenso delle parti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La lettera di assunzione formalizza il rapporto di lavoro domestico e deve contenere dati essenziali. Procedure, limiti, obblighi e tutele variano per contratti a tempo determinato, occasionale o in somministrazione.