Guida
Colf e badanti: gestione del rapporto di lavoro

Colf e badanti: gestione del rapporto di lavoro - 5. Aspetti previdenziali e assicurativi

di Daniele Bonaddio | 17 Aprile 2025
Colf e badanti: gestione del rapporto di lavoro - 5. Aspetti previdenziali e assicurativi

All’atto dell’iscrizione del rapporto di lavoro sul portale dell’INPS, il sistema telematico provvede ad assegnare un codice sul quale determinare i contributi previdenziali.

Il costo contributivo è subordinato alla paga oraria riconosciuta al personale domestico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
e e a versare il premio assicurativo si annoverano: i datori di lavoro domestico; gli intermediari della collaborazione occasionale; i lavoratori autonomi non iscritti ad altre forme previdenziali o assicurative obbligatorie. La polizza assicurativa contro gli infortuni sul lavoro è istituita al fine di garantire una tutela economica in caso di infortunio derivante dal lavoro svolto nell'ambito domestico, come previsto dalla legge n. 493 del 1999.