Aggiornamento
Guida
Assunzioni agevolate

Assunzioni agevolate - 4. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore

di Emanuele Maestri | 9 Giugno 2025
Assunzioni agevolate - 4. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore

L’apprendistato è regolamentato dagli art. da 41 a 47 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. Al fine di promuovere la conclusione di contratti di apprendistato, il legislatore ha previsto, a favore del datore di lavoro che assume con tale tipologia contrattuale, una serie di benefici di natura normativa, retributiva e contributiva. Di seguito esaminiamo le agevolazioni per l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, ossia quello del I tipo, anche alla luce delle indicazioni che sono state fornite dall’Inps nella circolare 14 novembre 2018, n. 108, e nel messaggio 10 aprile 2019, n. 1478, nonché delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2020, dal decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137 (cd. decreto “Ristori”, convertito con modificazioni dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176) e dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022). Da ultimo, importanti chiarimenti sono stati forniti sempre dall’istituto con la circolare 15 giugno 2022, n. 70

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive l'apprendistato di I livello, definendone le tipologie, i benefici normativi e contributivi, la durata del contratto, i limiti numerici e le trasformazioni possibili.