Documentazione ufficiale

Ricerca

Ultimi documenti

Legislazione

Agenzia delle Entrate

Accertate le medie dei cambi delle valute estere del mese di luglio

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Riduzione dell'aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti.

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 giugno 2025, n.?92, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi.

Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Direttive per lo svolgimento dell’incarico di Commissario liquidatore delle procedure di liquidazione coatta amministrativa degli enti cooperativi

Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti.

Prassi

INPS

Chiarimenti sugli effetti delle quote retributive di pensione degli iscritti alla CPDEL, CPS, CPI e CPUG alla luce delle modifiche in materia di limiti ordinamentali di cui all’articolo 1, commi da 162 a 165, della legge 30 dicembre 2024, n. 207

Ministero dell'Interno

Determinazione del calendario delle festività religiose ebraiche per l'anno 2026

INL

Sentenza TAR Lazio 9974/2025 - protocollo ASSE.CO - riscontro diffida Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

INPS

Nuovo schema di convenzione tra l'INPS e le Organizzazioni Sindacali rappresentative dei medici di medicina fiscale per la riscossione delle quote associative sindacali sui compensi spettanti ai medici fiscali. Istruzioni contabili e variazione al piano dei conti

INPS

Decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, rubricato “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche sociali”, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 agosto 2025, n. 133. Esonero della contribuzione addizionale per le unità produttive di imprese nelle aree di crisi industriale complessa. Misure urgenti a sostegno degli occupati in gruppi di imprese. Misure di sostegno ai lavoratori in caso di cessione di azienda e di cessazione dell’atti...

Giurisprudenza

Cassazione Civile - sez. lav.

Corte costituzionale

Lavoro - Licenziamento individuale - Limiti temporanei, introdotti per mezzo di decretazione d’urgenza nel marzo 2020, per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Divieto temporaneo di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, a determinate condizioni, indipendentemente dal numero dei dipendenti - Tutela estesa al lavoratore qualificato come dirigente - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza rispetto alla finalità perseguita dal legislatore - Non fondatezza della qu...

Cassazione Civile - sez. lav.

Cassazione Civile - sez. lav.

Cassazione Civile - sez. lav.

Licenziamento per giusta causa

Normativa Europea

DIRETTIVA (UE) 2025/794 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 aprile 2025 che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Testo rilevante ai fini del SEE)

REGOLAMENTO (UE) 2024/3118 DELLA COMMISSIONE del 10 dicembre 2024 che modifica il regolamento (UE) n. 1408/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo

DIRETTIVA (UE) 2024/2831 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2024 relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali

DIRETTIVA (UE) 2024/1760 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 giugno 2024 relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e il regolamento (UE) 2023/2859

DIRETTIVA (UE) 2024/1500 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 maggio 2024 sulle norme riguardanti gli organismi per la parità nel settore della parità di trattamento e delle pari opportunità tra donne e uomini in materia di occupazione e impiego, e che modifica le direttive 2006/54/CE e 2010/41/UE