Il Fatto
Una società conveniva in giudizio dei dipendenti per ottenere il risarcimento del danno causato da una gestione errata dei lavoratori convenuti.
Il Tribunale e la Corte d’Appello respingeva le domande rilevando che le stesse erano già state oggetto di un precedente giudizio.
La società ricorreva per cassazione.
Il Diritto
La corte ribadisce che il giudicato copre il dedotto e il deducibile, estendendosi a tutto quanto rientri nel perimetro della controversia già decisa, inclusi fatti impeditivi, estintivi e modificativi non dedotti, purché vi sia identità di persone. Nel caso di specie, la pretesa risarcitoria della società, seppur con diverse specificazioni, era riconducibile alla medesima "cattiva gestione, utilizzo e negoziazione di strumenti finanziari" già oggetto di un precedente giudizio.
La corte pertanto rigetta il ricorso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati