Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 25 luglio 2025, n. 608

di Benedetta Cargnel | 25 Luglio 2025
Rassegna di Giurisprudenza 25 luglio 2025, n. 608

Il Fatto

Un lavoratore adiva il Tribunale per ottenere l'accertamento della nullità di numerosi contratti  a progetto stipulati senza soluzione di continuità con una società, sostenendo la genericità del progetto e lo svolgimento di mansioni proprie del lavoro subordinato.

Il Tribunale e la Corte d’Appello accoglievano la domanda e la società proponeva ricorso per Cassazione.

Il Diritto

In tema di prescrizione del credito, la Corte ribadisce che la stabilità reale, che consente la decorrenza della prescrizione in corso di rapporto, è legata alla possibilità di reintegrazione per i dipendenti di aziende di determinate dimensioni illegittimamente licenziati, e non si applica a situazioni di collaborazione autonoma o parasubordinata a termine riqualificate in rapporti di lavoro subordinato.

La corte pertanto rigetta il ricorso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Un lavoratore ottiene la riqualificazione dei contratti a progetto in lavoro subordinato; la Cassazione rigetta il ricorso della società sulla prescrizione del credito.