Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 3 gennaio 2025, n. 579

di Benedetta Cargnel | 3 Gennaio 2025
Rassegna di Giurisprudenza 3 gennaio 2025, n. 579

Il Fatto

Un pensionato adiva il Tribunale per far accertare l’illegittimità del prelievo sul suo trattamento pensionistico, a titolo di contributo di solidarietà, effettuato dalla cassa di competenza.

Il Tribunale  e la Corte d’Appello accoglievano la domanda e la cassa ricorreva per cassazione.

Il Diritto

La corte ribadisce che la Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei dottori commercialisti non può adottare, sia pure in funzione dell'obiettivo di assicurare l'equilibrio di bilancio e la stabilità della gestione, atti o provvedimenti che operino una trattenuta su un trattamento già determinato e si sostanzino in una prestazione patrimoniale imposta, che solo la legge può introdurre, alla stregua dell'art. 23 Cost.

La corte ricorda poi che  è assoggettata alla prescrizione decennale l'azione di restituzione delle trattenute a titolo di contributo di solidarietà, difettando i caratteri della liquidità e dell'esigibilità del credito, cui è correlata l'applicazione dell'invocato termine quinquennale di prescrizione.

La corte pertanto rigetta il ricorso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Un pensionato vince causa contro cassa previdenziale per trattenuta illegittima. Corte ribadisce legge come unica autorità per tali provvedimenti. Prescrizione decennale per restituzione trattenute.