Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 17 gennaio 2025, n. 581

di Benedetta Cargnel | 17 Gennaio 2025
Rassegna di Giurisprudenza 17 gennaio 2025, n. 581

Il Fatto

Un lavoratore adiva il Tribunale per ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro a termine in uno a  tempo indeterminato.

La Corte d’Appello, in riforma della sentenza di primo grad, accoglieva la domanda, rilevando peraltro la tempestività dell’impugnazione dell’unico contratto prorogato più volte.

La società ricorreva per cassazione.

Il Diritto

La corte ricorda che in tema di contratto di lavoro a termine, in caso di azione promossa dal lavoratore per l'accertamento dell'abuso risultante dall'utilizzo di una successione di contratti a tempo determinato, il termine di impugnazione previsto a pena di decadenza dall'art. 32, comma 4, lett. a), della Legge n. 183 del 2010, deve essere osservato e decorrere dall'ultimo (ex latere actoris) dei contratti intercorsi tra le parti, atteso che la sequenza contrattuale che precede l'ultimo contratto rileva come dato fattuale, che concorre ad integrare l'abuso dei contratti a termine e assume evidenza proprio in ragione dell'impugnazione dell'ultimo contratto.

Inoltre, la corte osserva che in assenza di una definizione normativa del significato dei termini proroga e rinnovazione, essi esprimono necessariamente concetti differenti, nel senso che, con la proroga, viene prolungata l'efficacia di un contratto in essere, proseguendone l'esecuzione oltre la scadenza originariamente prevista e mantenendone sostanzialmente intatta l'identità, integrando una modifica limitata alla durata del rapporto preesistente; invece, con la rinnovazione, la volontà delle parti non incide soltanto sulla posticipazione della scadenza, ma sulla stessa identità causale del rapporto.

Poiché i giudici di merito hanno fatto buon governo di questi principi, la corte rigetta il ricorso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Un lavoratore vince la causa per la trasformazione del contratto a termine in uno a tempo indeterminato. La Corte rigetta il ricorso della società.