Il Fatto
Un lavoratore adiva il Tribunale per ottenere l’inclusione nel computo del TFR delle indennità ricevute in corso di rapporto lavorativo.
Il Tribunale e la Corte d’Appello accoglievano la domanda limitatamente alle voci corrisposte in modo continuativo, escludendo dal calcolo le restanti.
Il lavoratore ricorreva per cassazione.
Il Diritto
La corte ricorda che nella base di calcolo del trattamento di fine rapporto possono essere ricompresi gli emolumenti incentivanti che, pur presentando in astratto il carattere dell'incertezza, sono erogati ai dipendenti con carattere di corrispettività rispetto alle prestazioni rese e per i quali risulta, in base ad una verifica da eseguire necessariamente ex post, l'avvenuta corresponsione per un tempo significativo tale da escluderne il carattere occasionale, senza che rilevi il fatto che l'ammissione al sistema incentivante dipende da una decisione datoriale. Il principio espresso segue e specifica ulteriormente quello che da tempo viene definito come principio dell'omnicomprensività della retribuzione, adottato dal comma 2 dell'art. 2120 c.c., nel testo novellato dalla Legge n. 297 del 1982, che, benché derogabile, comporta che se la prestazione di lavoro non è occasionale, la relativa retribuzione debba essere compresa nel trattamento di fine rapporto, salvo che la contrattazione collettiva apporti un’eccezione a tale regola in modo chiaro e univoco.
La corte rileva quindi che al fine dell'inclusione nella base di calcolo del TFR, diversamente da quanto accade per altri istituti retributivi indiretti per i quali non vige un principio legale di onnicomprensività della retribuzione, è sufficiente che nel corso del rapporto i compensi siano erogati con frequenza e con carattere di corrispettività rispetto alle prestazioni rese, in modo tale da escluderne la corresponsione a titolo occasionale.
Poiché i giudici di merito non si sono attenuti a tale principio, la corte accoglie il ricorso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati