Il Fatto
Un lavoratore adiva il Tribunale per far accertare il proprio diritto alla NASPI.
Il Tribunale e la Corte d’Appello accoglievano la domanda, ritenendo che il periodo di ferie fosse da computare nel calcolo del lavoro effettivo.
INPS ricorreva per cassazione.
Il Diritto
La corte ricorda che le ferie, come i riposi retribuiti, rappresentano componenti essenziali del rapporto di lavoro. Durante la loro fruizione vi è piena vitalità - e quindi effettività - della prestazione lavorativa: quest’ultima è, pertanto, da intendersi comprensiva anche delle pause, rispetto ai momenti di effettiva e concreta esecuzione delle mansioni, e delle sospensioni, nello svolgimento di queste, connaturali al rapporto stesso. Il lavoro effettivo include, in particolare, le ferie e i riposi retribuiti, costituzionalmente tutelati e previsti proprio al fine di rendere possibile, attraverso pause periodiche, il recupero delle energie psico-fisiche del lavoratore.
La corte pertanto rigetta il ricorso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati