Il Fatto
Un lavoratore conveniva in Tribunale INPS per ottenere il pagamento dell’indennità di disoccupazione ordinaria.
Il Tribunale e la Corte d’Appello rigettavano la domanda in quanto che la situazione di disoccupazione del lavoratore non era involontaria avendo questo consensualmente posto fine al rapporto sottoscrivendo la conciliazione in sede sindacale.
Il lavoratore ricorreva per cassazione.
Il Diritto
La corte ribadisce che la perdita del diritto di percepire l'indennità di disoccupazione ordinaria prevista in caso di dimissioni opera ogni qualvolta il lavoratore rinunci spontaneamente al posto, pur avendo la possibilità di proseguire il proprio rapporto di lavoro, e ciò anche in ipotesi di risoluzione consensuale atteso che non vi è differenza fra la dichiarazione unilaterale di recesso e quella manifestata nell'ambito di un accordo consensuale sempre che l’ adesione alla proposta risolutiva non sia avvenuta in presenza di una giusta causa di recesso.
La corte pertanto rigetta il ricorso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati