Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 29 luglio 2022, n. 458

a cura di Benedetta Cargnel | 29 Luglio 2022
Rassegna di Giurisprudenza 29 luglio 2022, n. 458

- Il termine decadenziale per l’accertamento di un contratto di lavoro sussistente direttamente con il committente
- Il termine prescrizionale in caso di rivendicazioni del lavoratore conseguenti a diversi contratti a termine
- L’indennità di preavviso da versarsi da parte di un fondo integrativo e gli obblighi del datore
- La richiesta di INPS alla restituzione di somme illegittimamente percepite
- L’accertamento di INPS della sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato e la relativa pretesa contributiva
- L’immodificabilità della domanda introduttiva del ricorso di lavoro
- L’applicazione dell’art. 1460 c.c. per escludere l’illecito disciplinare del lavoratore
- La comparazione giudiziale tra i licenziamenti disciplinari effettuati dallo stesso datore di lavoro
- La mancata sottoposizione alla visita domiciliare del medico fiscale e la sua rilevanza disciplinare
- La responsabilità del datore di lavoro e del committente in caso di infortunio sul lavoro

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni