- La specificazione delle ragioni giustificatrici del contratto a termine per la sua legittimità
- La responsabilità del committente in caso di infortunio sul lavoro
- L’onere della prova incombente sul datore di lavoro in caso di richiesta danni al proprio dipendente
- L’accertamento in concreto della proporzionalità della sanzione disciplinare applicata rispetto al comportamento del lavoratore
- Il requisito della specificità della contestazione disciplinare per la legittimità del licenziamento
- La legittimità delle cause a sostegno del licenziamento intimato per giustificato motivo oggettivo
- La sussistenza di un unico centro di imputazione datoriale per l’applicazione della corretta tutela del lavoratore
- Il rifiuto del lavoratore di convertire l’orario di lavoro da part time a full time e le conseguenze
- L’accertamento in concreto della responsabilità amministrativa dell’ente
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati