- La responsabilità del committente in caso di infortunio del lavoratore
- L’applicazione delle previsioni del CCNL per il calcolo della contribuzione dovuta
- I principi di correttezza e buona fede nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo
- La qualificazione del licenziamento come collettivo in caso di molteplici recessi
- La valutazione giudiziale della proporzionalità del licenziamento rispetto al comportamento illecito del lavoratore
- Il licenziamento della lavoratrice nel periodo di puerperio e la sua tutela
- Il recesso del datore di lavoro in caso di raggiungimento dei requisiti pensionistici da parte del lavoratore
- Il risarcimento per l’abuso di contratti a termine
- Il calcolo dell’indennità di premio di servizio sulle voci incluse nella retribuzione
- L’obbligo di commisurare la contribuzione ad un numero di ore settimanali non inferiore all'orario di lavoro normale stabilito dai contratti collettivi nazionali
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati