Prima lettura
AGEVOLAZIONI

Ires premiale e nuove assunzioni: il MEF detta le regole

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 20 Agosto 2025
Ires premiale e nuove assunzioni: il MEF detta le regole

L’articolo 6, comma 1, lettera a), della legge 9 agosto 2023, n. 111, recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”, ha previsto, tra i criteri direttivi, l’introduzione di un regime di riduzione dell’aliquota IRES nel caso in cui una somma corrispondente, in tutto o in parte, al reddito, entro i due periodi d’imposta successivi alla sua produzione, sia impiegata in investimenti, con particolare riferimento a quelli “qualificati”, o anche in nuove assunzioni ovvero in schemi stabili di partecipazione dei dipendenti agli utili.

Il MEF, Dipartimento delle Finanze, ha emanato il Decreto 8 agosto 2025 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025) recante disposizioni di attuazione dell’art. 1, commi 436 -444 , della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 - Riduzione dell’aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La riduzione IRES di 4 punti percentuali si applica dal 2025 a imprese che accantonano utili, investono e aumentano l’occupazione, rispettando specifiche condizioni e limiti previsti dal decreto.