Prima lettura
INCENTIVI ALLE AZIENDE

Bonus Giovani under 35: al via le domande dal 16 maggio 2025

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 13 Maggio 2025
Bonus Giovani under 35: al via le domande dal 16 maggio 2025

La circolare INPS del 12 maggio 2025, n. 90  fornisce le istruzioni operative in merito all’applicazione dell’esonero contributivo previsto dall’articolo 22 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (cd. “decreto Coesione”), denominato "Bonus Giovani".

La misura, adottata al fine di favorire l’inserimento stabile dei giovani nel mercato del lavoro, si applica alle assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato effettuate nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025, a favore di soggetti che, alla data dell’assunzione o trasformazione, non abbiano compiuto 35 anni e non siano mai stati occupati con contratto a tempo indeterminato.

L’esonero contributivo spetta nella misura del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro (con esclusione di premi e contributi INAIL), entro il limite mensile di 500 euro per ciascun lavoratore. Un'agevolazione rafforzata, fino a 650 euro mensili, è riconosciuta ai datori di lavoro privati che assumono in unità ubicate nelle Regioni della Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. La misura è subordinata all’autorizzazione della Commissione europea, che è stata rilasciata con decisione C(2025) 649 final del 31 gennaio 2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'esonero contributivo previsto dal decreto Coesione si applica alle assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori under 35, con incentivi fino a 650 euro mensili. Normative e condizioni dettagliate sono specificate nella circolare INPS n. 90/2025.