Prima lettura
COLLOCAMENTO MIRATO

Collocamento mirato: dal 14 settembre al via le proposte di buona prassi

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 13 Settembre 2023
Collocamento mirato: dal 14 settembre al via le proposte di buona prassi

Le Linee Guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità adottate con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 43 del 11 marzo 2022 pubblicato in data 17 marzo 2022, prevedono la raccolta sistematica delle buone prassi di inclusione lavorativa finalizzata a contribuire, con la diffusione di esperienze positive ed efficaci, all’innalzamento degli standard di gestione del sistema del collocamento mirato e ad assicurare la disponibilità su tutto il territorio nazionale di modelli replicabili di azioni, procedure e progettualità a beneficio delle persone con disabilità e dei datori di lavoro interessati dalla normativa per il collocamento mirato.

Con Decreto Direttoriale n. 154 dell’11 settembre 2023 , pubblicato nella sezione pubblicità legale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, sono state definite le modalità di realizzazione e gestione di apposita piattaforma informatica delle buone prassi nonché le categorie e i criteri di selezione delle esperienze in essa pubblicate da parte di un gruppo di lavoro permanente istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, espressione della sensibilità sociale e della competenza istituzionale sul tema così come previsto nelle citate Linee guida.

La proposta di buona prassi potrà essere inserita nella piattaforma dedicata a decorrere dal 14 settembre 2023, previo preventivo accreditamento del soggetto proponente e con accesso mediante SPID/CIE.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Raccolta di buone pratiche per l'inclusione lavorativa, gestita dal Ministero del Lavoro, mira a migliorare il sistema di collocamento mirato e diffondere modelli replicabili.