Prima lettura
INPS, PRESTAZIONI

Congedo di paternità: NASpI al padre dimissionario

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 21 Marzo 2023
Congedo di paternità: NASpI al padre dimissionario

Il D.Lgs. n. 105/2022 , recante disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, ha apportato modificazioni, tra le altre, al Testo Unico in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità di cui al D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151.

Viene così introdotto, in via definitiva, il c.d. congedo di paternità obbligatorio e vengono previste particolari tutele ai lavoratori padri in caso di licenziamento e dimissioni per i padri che abbiano goduto del sopra citato congedo.

Con propria Circolare 20 marzo 2023, n. 32 l’INPS fornisce chiarimenti e istruzioni amministrative in materia di accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. n. 105/2022 ha introdotto il congedo di paternità obbligatorio e esteso le tutele per i lavoratori padri, con decorrenza dal 13 agosto 2022.