Il D.Lgs. n. 105/2022 , recante disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, ha apportato modificazioni, tra le altre, al Testo Unico in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità di cui al D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151.
Viene così introdotto, in via definitiva, il c.d. congedo di paternità obbligatorio e vengono previste particolari tutele ai lavoratori padri in caso di licenziamento e dimissioni per i padri che abbiano goduto del sopra citato congedo.
Con propria Circolare 20 marzo 2023, n. 32 l’INPS fornisce chiarimenti e istruzioni amministrative in materia di accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati