Prima lettura
DECRETO AIUTI-BIS

Il Decreto “Aiuti-bis” è legge: le novità per il lavoro

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 21 Settembre 2022
Il Decreto “Aiuti-bis” è legge: le novità per il lavoro

Nella giornata del 20 settembre 2022 il Senato ha approvato definitivamente la Legge di conversione del D.L. 9 agosto 2022, n. 115, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” (cosiddetto Decreto "Aiuti-bis"). Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Numerosi gli interventi aggiunti al testo originario del decreto legge tra i quali spiccano novità anche in materia di lavoro.

La legge di conversione 21 settembre 2022, n. 142 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022 ed entrata in vigore il 22 settembre 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Articolo 12 introduce esenzioni fiscali per servizi e beni ai dipendenti. Articolo 20 aumenta l'esonero contributivo per i lavoratori. Articoli 21, 21 bis, 22 estendono benefici pensionistici e indennità. Articoli 23 bis e 25 bis prorogano il lavoro agile.