L'Opinione
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Nuovo incentivo per la crescita dimensionale delle imprese

di Massimo Braghin | 17 Novembre 2025
Nuovo incentivo per la crescita dimensionale delle imprese

L’articolo 4-ter del D.L. 18 gennaio 2024, n. 4, convertito dalla Legge 15 marzo 2024, n. 28, ha introdotto in via sperimentale per il biennio 2024-2025 un incentivo contributivo a favore delle nuove imprese costituite tramite operazioni di aggregazione societaria, quali fusioni, cessioni, conferimenti o acquisizioni di aziende o rami d’azienda, che coinvolgano un organico complessivo di almeno 1.000 lavoratori. La misura prevede un esonero fino al 100% dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro, entro determinati limiti e per un periodo massimo di trentasei mesi, subordinato allo svolgimento di attività di formazione o riqualificazione per i lavoratori interessati e al mantenimento del livello occupazionale stabilito.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo 4-ter del D.L. 4/2024 introduce un incentivo contributivo per imprese nate da aggregazioni societarie con almeno 1.000 dipendenti, prevedendo esoneri fino al 100% dei contributi per 36 mesi, a condizione di formazione obbligatoria e mantenimento occupazionale.