L'Opinione
IMPOSIZIONE FISCALE

Misure fiscali 2026 per incrementi retributivi e premi di risultato

di Giuseppe Buscema | 26 Novembre 2025
Misure fiscali 2026 per incrementi retributivi e premi di risultato

Tra le misure previste dalla Legge di Bilancio 2026 rientrano gli interventi a favore dei dipendenti finalizzati alla riduzione del cuneo fiscale. Il taglio dell’IRPEF di due punti percentuali, che riguarderà tutti i contribuenti con redditi compresi tra 28.000 euro e 50.000 euro, si affianca alla tassazione agevolata degli incrementi retributivi previsti dai rinnovi dei contratti collettivi per i dipendenti con redditi inferiori alla predetta soglia. Ulteriori interventi che incidono sul cuneo fiscale sono previsti per il 2026: la riduzione della tassazione sulle maggiorazioni retributive corrisposte ai dipendenti in caso di lavoro straordinario, notturno e in altre ipotesi diverse dal lavoro ordinario, nonché un ulteriore taglio dell’aliquota applicabile ai premi di risultato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nel 2026, gli incrementi retributivi contrattuali nel settore privato saranno tassati con un'imposta sostitutiva del 5%, per lavoratori con reddito fino a 28.000 euro.