L'Opinione
LAVORO SUBORDINATO

Lavoro intermittente e abrogazione del R.D. n. 2657/1923: nessun impatto operativo

di Massimo Braghin | 4 Agosto 2025
Lavoro intermittente e abrogazione del R.D. n. 2657/1923: nessun impatto operativo

L’abrogazione del Regio Decreto n. 2657/1923, operata dalla Legge n. 56/2025 , ha riaperto il dibattito sull’attuale disciplina del lavoro intermittente. Sebbene si tratti di una norma datata, la sua tabella allegata è tuttora richiamata dal D.M. 23 ottobre 2004 per definire le attività che giustificano il ricorso a questa tipologia contrattuale. La questione che ne deriva è tutt’altro che marginale: la soppressione della fonte incide anche sulla validità del rinvio? E, in ultima analisi, sul legittimo utilizzo del contratto?

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’abrogazione del Regio Decreto 2657/1923 non invalida il rinvio alla sua tabella per il lavoro intermittente: l’INL conferma la validità materiale, ma serve aggiornamento normativo.