L'Opinione
PREVIDENZA

Le pensioni? L’importo dipende anche dal Pil (e non senza sorprese)

di Daniele Cirioli | 7 Maggio 2025
Le pensioni? L’importo dipende anche dal Pil (e non senza sorprese)

Un’economia in salute è garanzia di una buona pensione. Infatti, l’andamento del Pil rappresenta il tasso con cui l’INPS rivaluta, al momento d’incrociare le braccia, i contributi su cui calcolare l’importo della pensione (possono risalire a 30-40 anni prima). È un criterio, però, che, per come funziona oggi, presta il fianco a una critica d’imparzialità: finché l’economia gira bene, il Pil determina un tasso di rivalutazione a beneficio della pensione; se gira male diventa una “tassa” sulle pensioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La pensione dipende da indici finanziari e attuariali, come la speranza di vita e i coefficienti di trasformazione, influenzati dal Pil. L'INPS applica tassi di rivalutazione per preservare il potere d'acquisto dei contributi.