Paracadute di salvataggio, ma solo in parte, sul trattamento fiscale relativo dei veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Tra le novità del disegno di legge di conversione del D.L. 28 febbraio 2025, n. 19 (c.d. Decreto Bollette), approvate dall’aula della Camera dei deputati, una modifica alla Legge di Bilancio 2025 prevede l’applicazione del meno oneroso trattamento fiscale in vigore fino 2024 per i veicoli ordinati dai datori di lavoro entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso promiscuo dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025. Invero, tra le modifiche, è stato altresì specificato che il predetto regime si applica anche ai veicoli in uso promiscuo dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024, anche se rimane però la criticità relativa a quelli immatricolati entro il 2024 ma concessi dal 2025 in poi. Il disegno di legge è ora passato al Senato della Repubblica e dovrà concludere l’iter di approvazione definitiva entro il 29 aprile 2025. Ma andiamo ad analizzare la fattispecie in parola e l’impatto concreto delle modifiche. approvate.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati