A partire da gennaio 2025 cambia aspetto la busta paga dei lavoratori dipendenti. La ragione? Il c.d. cuneo: un’agevolazione a favore di questi lavoratori che da contributiva (fino all’anno 2024) è divenuta fiscale. La novità complica ad aziende e consulenti la gestione, appunto, dei cedolini paga dei lavoratori per il fatto, tra l’altro, che, mentre il cuneo contributivo si basava solo sul reddito di lavoro dipendente (dato noto alle aziende), il nuovo cuneo fiscale si basa ora anche sul reddito complessivo dello stesso lavoratore (dato non noto alle aziende). Si propongono le prime riflessioni sulla novità prevista dalla Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024, che approva il bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2025 e quello per il triennio dal 2025 al 2027.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati