L'Opinione
RETRIBUZIONE

Dipendenti e cuneo, da gennaio cambia la busta paga

di Daniele Cirioli | 24 Gennaio 2025
Dipendenti e cuneo, da gennaio cambia la busta paga

A partire da gennaio 2025 cambia aspetto la busta paga dei lavoratori dipendenti. La ragione? Il c.d. cuneo: un’agevolazione a favore di questi lavoratori che da contributiva (fino all’anno 2024) è divenuta fiscale. La novità complica ad aziende e consulenti la gestione, appunto, dei cedolini paga dei lavoratori per il fatto, tra l’altro, che, mentre il cuneo contributivo si basava solo sul reddito di lavoro dipendente (dato noto alle aziende), il nuovo cuneo fiscale si basa ora anche sul reddito complessivo dello stesso lavoratore (dato non noto alle aziende). Si propongono le prime riflessioni sulla novità prevista dalla Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024, che approva il bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2025 e quello per il triennio dal 2025 al 2027.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il cuneo fiscale è una misura che riduce la differenza tra lo stipendio lordo e quello netto. La Manovra 2025 ha introdotto un nuovo cuneo fiscale, complicando la gestione della busta paga.