
Con l’entrata in vigore delle disposizioni introdotte dal D.L. n. 19 del 2 marzo 2024, convertito con modificazioni dalla Legge n. 56 del 29 aprile 2024, il sistema di vigilanza e gestione del rischio contributivo dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) è stato oggetto di una profonda revisione.
L’obiettivo della riforma, pienamente operativo dal 1° settembre 2024, è quello di favorire un modello di “compliance contributiva”, basato sul dialogo preventivo e sulla collaborazione tra Istituto e contribuenti, al fine di ridurre le irregolarità, agevolare l’emersione spontanea delle basi imponibili e promuovere l’adempimento tempestivo degli obblighi contributivi.
Si tratta di un cambiamento culturale e organizzativo significativo, che sposta l’asse dall’attività ispettiva e repressiva tradizionale verso una logica di prevenzione e cooperazione, in linea con i principi di buona amministrazione e con gli obiettivi del PNRR in materia di digitalizzazione e semplificazione dei rapporti tra Pubblica Amministrazione e imprese.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati