Commento
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Assunzione di detenuti da parte di aziende che organizzano attività produttive o di servizi: estensione benefici contributivi

di Giovanni Improta | 17 Novembre 2025
Assunzione di detenuti da parte di aziende che organizzano  attività produttive o di servizi: estensione benefici contributivi

Il D.L. n. 48/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittima dell'usura e di ordinamento penitenziario”, convertito in Legge n. 80/2025 , ha esteso i benefici contributivi previsti dalla Legge n. 193/2000 - che ha introdotto misure per favorire l'attività lavorativa dei detenuti, sia all'interno che all'esterno degli istituti penitenziari - in favore dei datori di lavoro che assumono detenuti anche alle aziende pubbliche o private che organizzino attività produttive o di servizi, all'interno o all'esterno degli istituti penitenziari, impiegando persone detenute o internate anche ammesse al lavoro esterno.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'esonero contributivo del 95% è previsto per l'assunzione di detenuti, ex degenti psichiatrici e soggetti in misure alternative, sia all'interno che all'esterno degli istituti penitenziari.