Il genitore che ha effettuato delle spese per i figli che sono fiscalmente a carico, in quanto possiedono un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro (per i figli di età non superiore a 24 anni il limite è elevato a 4.000 euro) può fruire delle detrazioni IRPEF come per esempio gli interessi passivi, le spese sanitarie e le spese di istruzione anche se non spettano più le detrazioni per carichi di famiglia per superamento della soglia di età fissata, dalla Legge di Bilancio 2025, al compimento dei 30 anni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati