Commento
LAVORO SUBORDINATO

L’aspettativa non retribuita nel rapporto di lavoro subordinato: disciplina, diritti e limiti

di Francesca Bicicchi - Studio Nevio Bianchi & Partners | 21 Luglio 2025
L’aspettativa non retribuita nel rapporto di lavoro subordinato: disciplina, diritti e limiti

L’aspettativa non retribuita consente al lavoratore di sospendere temporaneamente la prestazione lavorativa mantenendo il posto di lavoro, ma senza retribuzione né contributi. Con il presente approfondimento si esaminano le principali tipologie previste dalla legge, gli obblighi procedurali e le implicazioni per datore e dipendente, evidenziando criticità e tutele.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'aspettativa non retribuita consente la sospensione temporanea del lavoro mantenendo il posto, senza retribuzione né contributi, in diverse situazioni.