Commento
IMPRESA

Le procedure di allerta della crisi d’impresa nel Codice della Crisi e dell’Insolvenza

di Carla Favaro | 9 Maggio 2025
Le procedure di allerta della crisi d’impresa nel Codice della Crisi e dell’Insolvenza

Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, modificato dal D.Lgs. n. 83/2022, introduce un sistema di gestione anticipata delle difficoltà aziendali, finalizzato a favorire l'emersione precoce della crisi attraverso strumenti di allerta. L'obiettivo non è più liquidare l'impresa insolvente, ma intercettare la crisi per permettere una ristrutturazione tempestiva e la continuità aziendale. Questo approccio richiede ai consulenti del lavoro un ruolo proattivo nel rilevamento degli indicatori critici.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Codice della Crisi d’Impresa introduce un sistema di gestione anticipata delle difficoltà aziendali, con strumenti di allerta per favorire l'emersione precoce della crisi.