Commento
EDITORIALE

I rapporti di lavoro nella crisi d’impresa: dal Codice della Crisi agli aspetti pratici

di Carla Favero, Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 19 Maggio 2025
I rapporti di lavoro nella crisi d’impresa: dal Codice della Crisi agli aspetti pratici

Negli ultimi anni, il legislatore italiano ha avviato una profonda riforma delle procedure concorsuali, culminata nell’adozione del D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, CCII), che ha sostituito la vecchia Legge Fallimentare del 1942. Questa riforma, ispirata anche alle direttive europee, intende armonizzare le discipline nazionali garantendo alle imprese sane ma in difficoltà un percorso di ristrutturazione precoce e offrendo una seconda opportunità agli imprenditori onesti.

Al centro della giornata di Master di domani 20 maggio 2025 (dalle ore 14,30 alle ore 18,30) si collocherà l’analisi tecnica e operativa dei rapporti di lavoro all’interno delle procedure concorsuali, uno degli aspetti più delicati e meno standardizzati del diritto della crisi, e terreno fertile di contenzioso, difficoltà operative e incertezza interpretativa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della riforma delle procedure concorsuali in Italia, con particolare attenzione ai rapporti di lavoro. Saranno analizzate le nuove norme e le implicazioni pratiche.