Il costo del lavoro e la trasformazione del “lordo” in “netto” sono argomenti chiave per comprendere la retribuzione di un dipendente. Vediamo come funziona questo processo, partendo dal concetto di “costo del lavoro” fino ad arrivare al netto percepito dal lavoratore.
La differenza tra il costo totale che un'azienda sostiene per mantenere un dipendente e quanto effettivamente quest’ultimo percepisce come stipendio netto è detto cuneo fiscale.
La composizione del netto della retribuzione è rappresentata, quindi, dalle retribuzioni lorde previste dai CCNL, a cui si sottraggono tutti gli elementi e oneri a carico del lavoratore che sono previsti obbligatoriamente dalla legge o dalla contrattazione collettiva di riferimento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati