Commento
DIRITTO DEL LAVORO

Decreto Salva-infrazioni: le novità in tema di lavoro

di Daniele Bonaddio | 23 Settembre 2024
Decreto Salva-infrazioni: le novità in tema di lavoro

Il 16 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 217 il D.L. n. 131/2024 , recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano” (c.d. Decreto Salva-Infrazioni). In particolare, agli artt. 91112 il Decreto introduce importanti novità rispettivamente in materia di procedura d’infrazione nei confronti di lavoratori stagionali di Paesi terzi, in materia di indennità risarcitoria onnicomprensiva prevista per gli abusi pregressi per il settore privato, e in materia di disciplina della responsabilità risarcitoria per l’abuso di utilizzo di una successione di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Salva-infrazioni introduce importanti novità in materia lavoristica, riguardanti i lavoratori stagionali di Paesi terzi, l'indennità risarcitoria per abusi pregressi nel settore privato e la responsabilità risarcitoria per l'abuso di contratti a termine.