Commento
INPS, PRESTAZIONI

Assegno di Inclusione: gestione delle domande

di Daniele Bonaddio | 27 Febbraio 2024
Assegno di Inclusione: gestione delle domande

Con il Messaggio n. 684 del 14 febbraio 2024, l’INPS informa che, per gli utenti che hanno presentato domanda di Assegno di Inclusione entro il 31 gennaio, all’interno della procedura ADI è possibile vedere se la propria richiesta è stata accolta, respinta, in evidenza o sospesa per la necessità di un supplemento istruttorio. Se la domanda risulta in evidenza per ISEE con difformità, il richiedente riceve una specifica comunicazione e avrà 60 giorni per integrare la documentazione, colmare le omissioni o ripresentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU); se questo non avviene, la domanda sarà respinta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Assegno di inclusione (ADI) viene riconosciuto e erogato ai nuclei che superano i controlli previsti. Le domande possono essere accolte, respinte o sospese per ulteriori verifiche.