Commento
IMPOSIZIONE FISCALE

Pensioni: rinuncia detrazioni e maggiore aliquota IRPEF 2024

di Daniele Bonaddio | 30 Ottobre 2023
Pensioni: rinuncia detrazioni e maggiore aliquota IRPEF 2024

Con il Messaggio n. 3607 del 16 ottobre 2023, l’INPS ha fornito utili indicazioni in favore dei beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione - per il periodo d’imposta 2024 - dell’aliquota IRPEF più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito, di cui all’art. 13, del D.P.R. n. 917/1986 (c.d. TUIR). In particolare, i pensionati interessati a una delle predette facoltà sono tenuti a darne comunicazione all’INPS a decorrere dal 16 ottobre 2023.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Pensionati possono rinunciare alle detrazioni IRPEF per evitare tassazione e richiedere aliquote maggiori. Comunicazione annuale obbligatoria all'INPS. Normativa: D.P.R. n. 917/1986, D.L. n. 70/2011, Circolare Agenzia delle Entrate 15/E del 5 marzo 2008, Messaggio INPS n. 5089 del 20 dicembre 2017, Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 55/E del 3 ottobre 2023, Messaggio INPS n.3607 del16 ottobre2023