Commento
INPS, CONTRIBUZIONE

I contributi 2023 dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari

di Giulio D'Imperio | 6 Settembre 2023
I contributi 2023 dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari

L’INPS con la Circolare n. 60 del 10 luglio 2023 ha reso note le istruzioni per il calcolo degli importi contributivi dovuti all’Istituto previdenziale per il 2023 dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. Anche per quest’anno, rispetto al 2022, è stato previsto un aumento dello 0,20% dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il pagamento dei contributi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari del 2023 avverrà in quattro rate tramite modello F24, con procedure specifiche per recuperare la delega di pagamento. La documentazione richiesta varia a seconda dell'evento (costituzione, prosecuzione, variazione o cessazione del rapporto). Le aliquote contributive e le agevolazioni sono regolate da normative specifiche.