Commento
DIRITTO SINDACALE

Diritti sindacali per i somministrati: chiarimenti sull’applicazione del CCNL

di Daniele Bonaddio | 27 Settembre 2023
Diritti sindacali per i somministrati: chiarimenti sull’applicazione del CCNL

Con l’Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 , il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha risposto ad un quesito del sindacato UGL Agroalimentare, in merito all’esercizio dei diritti sindacali da parte dei lavoratori somministrati; ossia, se trovi applicazione il contratto collettivo nazionale di lavoro dell’agenzia di somministrazione o quello dell’utilizzatore. A tal proposito, viene precisato che l’esercizio dei diritti sindacali da parte del lavoratore in somministrazione è regolato in via generale dal CCNL applicato dall’agenzia. Durante i periodi in missione si aggiunge anche la tutela prevista dal contratto applicato dall’impresa utilizzatrice. Questo perché permette di garantire il principio di parità delle condizioni di lavoro e di occupazione dei lavoratori somministrati, che non devono essere inferiori a quelle che vengono applicate ai dipendenti dell’utilizzatore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Ministero del Lavoro risponde all'istanza dell'UGL Agroalimentare sull'esercizio dei diritti sindacali per i lavoratori somministrati, indicando l'applicazione del CCNL dell'agenzia e dell'utilizzatore durante la missione.