Con il messaggio n. 3912 del 28 ottobre 2022, l’INPS è intervenuto in merito al personale iscritto alla Cassa dei trattamenti pensionistici dello Stato (CTPS), per fornire indicazioni per la gestione delle attività inerenti all’inserimento dei periodi riconosciuti con provvedimenti c.d. ante subentro di riscatto, ricongiunzione e computo/riscatto con onere a carico del richiedente. Sul punto, l’Istituto Previdenziale specifica che per recuperare le rate degli oneri di riscatto e ricongiunzione scadute e non versate si dovrà utilizzare il modello F24, pagando in un’unica soluzione entro il termine di 60 giorni a partire dalla notifica della richiesta dell’Istituto. Con un altro modello F24 sarà, poi, necessario procedere al versamento degli interessi legali maturati.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati