Commento
INPS, CONTRIBUZIONE

Esonero contributivo per le società cooperative costituitesi dal 1° gennaio 2022

di Francesca Bicicchi - Studio Nevio Bianchi & Partners | 5 Agosto 2022
Esonero contributivo per le società cooperative costituitesi dal 1° gennaio 2022

Con il messaggio n. 2864/2022, l'INPS ha fornito le indicazioni sull’applicazione dell’esonero per le società cooperative costituitesi dal 1° gennaio 2022 secondo quanto previsto dall’ultima Legge di Bilancio. L’esonero contributivo, per un periodo massimo di 24 mesi e nel limite di 6.000 euro annui per lavoratore, si rivolge alle piccole imprese costituite come società cooperative da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari vogliano trasferire le stesse, in cessione o in affitto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'INPS fornisce chiarimenti sull'esonero contributivo per società cooperative costituite dopo il 1° gennaio 2022, in conformità alla Legge di Bilancio, con benefici limitati a 24 mesi.