Commento
IMPOSIZIONE FISCALE

Regime speciale impatriati: fruibile in caso di telelavoro

di Daniele Bonaddio | 24 Gennaio 2022
Regime speciale impatriati: fruibile in caso di telelavoro

Con la Risposta n. 3 del 7 gennaio 2022 , l’Agenzia delle Entrate ha specificato che possono accedere all'agevolazione i soggetti che vengono a svolgere in Italia attività di lavoro alle dipendenze di un datore di lavoro con sede all'estero, o i cui committenti (in caso di lavoro autonomo o di impresa) siano stranieri (non residenti). L'applicazione del regime agevolativo richiede, tra l'altro, che l'attività lavorativa sia prestata “prevalentemente” nel territorio italiano. In tal caso, il regime agevolato decorre a partire dal periodo d’imposta successivo rispetto all’anno di trasferimento. Ad esempio, in caso di trasferimento in Italia in data 6 settembre 2021, il lavoratore potrà considerarsi fiscalmente residente nel territorio dello Stato, a partire dal 1° gennaio 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Cittadina italiana residente in Italia dal 6 settembre 2021 chiede di beneficiare del regime speciale per lavoratori impatriati, in base alla Convenzione tra Italia e Svizzera.