Commento
IMPOSIZIONE FISCALE

Acquisto di ramo d'azienda e debiti tributari per ritenute Irpef non versate

di Studio Tributario Gavioli & Associati | 6 Luglio 2021
Acquisto di ramo d'azienda e debiti tributari per ritenute Irpef non versate

La Corte di Cassazione con la corposa ordinanza n. 18117 del 24 giugno 2021, nell’accogliere il ricorso di una società ha affermato che nell’ambito di una cessione d’azienda il cessionario non paga le ritenute erariali IRPEF, se acquista un ramo di azienda senza i dipendenti.

Nelle ipotesi di trasferimento di ramo d’azienda infatti i debiti tributari per ritenute Irpef dei dipendenti non versate possono trasmettersi all’acquirente solo nell’ipotesi che nell’operazione siano stati assunti anche i lavoratori impiegati nel complesso aziendale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Una società cessionaria non è responsabile delle ritenute Irpef dei dipendenti non assunti nell'acquisto del ramo d'azienda, come confermato dalla Corte di Cassazione.