Affinché possa ritenersi configurato, in capo al sostituto d’imposta, il reato di omesso versamento di ritenute, deve esservi la prova del rilascio delle certificazioni ai sostituiti d’imposta, pertanto è necessario che il datore di lavoro consegni materialmente la certificazione ai dipendenti, non bastando la mera presentazione del modello; è quanto affermato dalla Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 20928 del 27 maggio 2021 .
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati