Commento
SANZIONI

L’omesso versamento di ritenute “scatta” solo con il rilascio della certificazione

di Studio Tributario Gavioli & Associati | 10 Giugno 2021
L’omesso versamento di ritenute “scatta”  solo con il rilascio della certificazione

Affinché possa ritenersi configurato, in capo al sostituto d’imposta, il reato di omesso versamento di ritenute, deve esservi la prova del rilascio delle certificazioni ai sostituiti d’imposta, pertanto è necessario che il datore di lavoro consegni materialmente la certificazione ai dipendenti, non bastando la mera presentazione del modello; è quanto affermato dalla Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 20928 del 27 maggio 2021 .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Imprenditore condannato per omesso versamento delle ritenute previdenziali. La Corte di Cassazione richiede la prova del rilascio delle certificazioni ai dipendenti per configurare il reato.